Il Liceo Linguistico ha sin dal primo anno l’insegnamento di tre lingue straniere (inglese, francese e a scelta tedesco o spagnolo). Dal terzo anno è presente l’insegnamento di una disciplina non linguistica attraverso una lingua straniera.
Il piano di studi di questo indirizzo si basa sulla analisi dei principali campi di indagine delle scienze umane, della ricerca pedagogica, psicologica e socio-antropologico-storica.
Documenti del 15 maggio delle classi quinte a.s. 2018 - 2019
Documento 15 Maggio classe 5A linguistico (pdf)
Documento 15 Maggio classe 5B linguistico (pdf)
Documento 15 Maggio classe 5C linguistico (pdf)
Documento 15 Maggio classe 5D linguistico (pdf)
Documento 15 Maggio classe 5E linguistico (pdf)
Documento 15 Maggio classe 5F linguistico (pdf)
Documento 15 Maggio classe 5G linguistico (pdf)
Documento 15 Maggio classe 5Ales liceo economico sociale (pdf)
Documento 15 Maggio classe 5Cles liceo economico sociale (pdf)
Documento 15 Maggio classe 5Asu liceo scienze umane (pdf)
Documento 15 Maggio classe 5Bsu liceo scienze umane (pdf)
Documento 15 Maggio classe 5Csu liceo scienze umane (pdf)
Documento 15 Maggio classe 5Dsu liceo scienze umane (pdf)
Tutti a Iscol@
Così è stato denominato il Programma varato dall’Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport della Regione
Autonoma della Sardegna per l’utilizzo dei fondi strutturali europei (POR FSE 2014-2020).
Grazie alle risorse messe a disposizione del Programma, la scuola ha ottenuto un finanziamento di circa 52.000 euro per attivare azioni tese a rafforzare le competenze degli studenti nelle materie di base (italiano e matematica), così da contrastare il rischio di insuccesso scolastico.
La scuola ha così potuto nominare un docente di italiano ed uno di matematica che, affiancandosi ai docenti curricolari, svolgono un’azione di supporto a beneficio degli alunni delle classi prime e seconde che si trovano in situazioni di difficoltà o manifestano delle fragilità sulle quali è opportuno intervenire.
In considerazione della condizione di pendolarità in cui si trova la maggior parte degli studenti della scuola, gli interventi progettati nell’ambito del Programma Tutti a Iscol@, totalmente gratuiti per le famiglie, si svolgono in orario curricolare per circa 360 ore in ciascuna delle due discipline coinvolte.
Le risorse del Programma Tutti a Iscol@ consentiranno, inoltre, l’attivazione di corsi estivi finalizzati al recupero delle carenze riscontrate al termine delle lezioni.
Lettera ai genitori dall'Assessore Giuseppe Dessena
Gentili genitori,
Negli ultimi anni abbiamo intrapreso insieme un importante percorso con l’impegno fermo
di contrastare il grave fenomeno dell’abbandono scolastico da parte nostri ragazzi.... download documento
![]() |
![]() |
Selezione per il reclutamento di docenti esperti e tutor lingua INGLESE per l’effettuazione dei
moduli - 10.2.3B Potenziamento linguistico e CLIL
Titolo: Potenziamento linguistico e CLIL, Becoming a European Student 1
Titolo: Potenziamento linguistico e CLIL, Becoming a European Student 2
Scarica la documentazione necessaria
Verbale della commissione per le istanze pervenute. Scarica la documentazione della commissione
Graduatoria provvisoria. Scarica l documentazione della graduatoria
Graduatoria definitiva esperti e tutor. Scarica l documentazione della graduatoria
Decreto nomina esperto e tutor. Scarica l documentazione della graduatoria
Progetti PON
Programma Operativo Nazionale-FSE_ Pensiero computazionale e cittadinanza digitale.
Il liceo E. d'Arborea indice il seguente bando pe il reclutamento di personale cui affidare speciici incarichi per l'attuazione dei moduli PON "Eleonora cittadinanza digitale" per l'annualità 2018 / 19. Verranno selezionati due esperti e due tutor per la conduzione dei moduli "Sviluppo del pensiero computazionale e della creatività digitale".
Ai seguenti link è possibile consultare la documentazione di riferimento per partecipare al bando : Bando selezione
Nomina commissione per la selezione docente esperto e tutor: vedi il documento
Verbale della commissione per la selezione del docente esperto e tutor Vedi il documento
Pubblicazione Graduatoria Definitiva Vedi il documento
Decreto nomina esperti e tutor Vedi il documento
In data odierna, il MIUR ha comunicato le materie che saranno oggetto della seconda prova dell’Esame di Stato.
Il Ministero ha deciso di accelerare il processo di trasformazione delle prove verso la modalità multidisciplinare: per la gran parte degli indirizzi di studio è prevista una traccia che coinvolge, come novità assoluta, più di una disciplina.
http://matesami.pubblica.istruzione.it/VisualizzaMaterieEsami/indirizzi/ricerca?pk_vid=2a2e65e18fde90d91547828849775afc
Decreto affidamento punti di ristoro del liceo Arborea di Cagliari
Scarica la documentazione